ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione di Napoli
Ristorante Veritas in collaborazione con Ais Napoli
Presentano
“Cena a Due Teste al Veritas”
Con i “piatti in comune” di Paolo Barrale e Gianluca D’Agostino
14 Dicembre ore 20.30 Euro 40
Ristorante Veritas Corso Vittorio Emanuele n.141
info e prenotazioni 081 660585
C’è l’abitudine, da un po’ di tempo a questa parte, di organizzare cene a quattro mani. Il principio è semplice ma di effetto: lo chef di un ristorante invita un altro chef, di solito un suo ami
co, e si prepara una cena in cui ci si dividono i piatti da presentare. Il risultato è spesso assicurato per la gioia degli astanti che possono gustare due tipi di cucine e di filosofie gastronomiche.
Noi vogliamo andare oltre e presentarvi ‘la Cena a due teste‘ in cui sarà proposto un menu inedito che è la sintesi della tecnica, della creatività e della sensibilità di due chef.
Non pensiate che sia una cosa facile perché, per ottenere tutto ciò, c’è bisogno di amicizia sincera, di radici comuni e affiatamento tra gli uomini.
Paolo Barrale, chef di Marennà a Sorbo Serpico e Gianluca D’Agostino, chef del nostro Veritas sono i due amici che rendono realizzabile l’IDEA. Dai loro ultimi incontri e da telefonate chilometriche nascono i ‘piatti in comune’ che assaggeremo e che ci spiegheranno con la loro solita carica di umanità e simpatia.
Guest Star della serata Carmen Vecchione di Dolciarte di Avellino che preparerà un dessert.
I vini dei Feudi di San Gregorio contribuiranno in maniera importante al raggiungimento della nostra estasi…Ecco il menù a due teste 14 dicembre 2011
MENU
Stuzzico
Dubl Falanghina Metodo Classico
Uovo, brodo di maritata, minestra ‘sciatizza’
Risotto burro, alici e tartufo nero, olio di nocciole e tè affumicato
Pasta mista con canocchie, broccolo romano, zafferano e caciocavallo
Campanaro 2010
Maialino, purè di carote al pepe limonato, caramello al limone
Serpico 2007
il Dolce di Carmen Vecchione
Privilegio 2010
Tommaso Luongo
Delegato Ais Napoli
www.aisnapoli.it
Leave A Comment